L'Aquila 04 novembre 2016
Incontri Scuola - Famiglia
Si comunica che il primo incontro scuola-famiglia si terrà nei giorni di seguito indicati:
- Giovedì 10 novembre 2016: Indirizzi Odontotecnico, Manutentori, Enogastronomia, Sala e Vendita e Ospitalità Alberghiera (sede Da Vinci): dalle ore 15.00 alle ore 18.00;
- Venerdì 11 novembre 2016: indirizzi IT CAT, Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, Professionale Servizi Commerciali (sede Colecchi): dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
L’Aquila 18 ottobre 2016
Il 20 ottobre prossimo, presso la sede dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Da Vinci Colecchi ” in via Monte S. Rocco 15, si terrà l’ormai tradizionale cena accademica che nasce dalla collaborazione tra gli indirizzi Enogastronomia e Sala e Vendita e la delegazione aquilana dell’Accademia della Cucina Italiana.
L'Aquila 14 giugno 2016
Risultati scrutini finali e corsi di recupero a.s. 2015/16
Sede "L. da Vinci"
• Risultati scrutini finali Sede "L. da Vinci"
• Corsi di recupero Calendario corsi - 1^ settimana
2^ settimana 3^ settimana
Sede "O. Colecchi"
• Risultati scrutini finali Sede "O. Colecchi"
• Corsi di recupero Sede "O. Colecchi"
L’Aquila 9 maggio2016
Sabato 21 settembre presso l'I.I.S. "Da Vinci Colecchi" in via Monte San Rocco n.15 lo chef Leonardo Lucarelli ha incontrato una rappresentanza delle studentesse e degli studenti dell'indirizzo Enogastronomia per presentare il suo romanzo "Carne Trita. L'educazione di un cuoco". Il libro, definito il miglior romanzo italiano da Antonio D'Orrico del "Corriere Della Sera", è già alla sua seconda edizione e narra in prima persona la storia dell'autore tra trattorie e ristoranti stellati, sale e cucine, tra personaggi dubbi, lavoro nero e carriere folgoranti.
L’Aquila 9 aprile 2016
L’Aquila 8 aprile 2016
750esimo anniversario della rifondazione angioina dell'Aquila
Sabato 9 aprile si apriranno le celebrazioni per il 750esimo anniversario della rifondazione angioina dell'Aquila. La manifestazione "750 anni della città dell'Aquila - Una storia che continua" è stata organizzata dall'Archeoclub dell'Aquila (programma completo su www.archeoclublaquila.it) e prevede installazioni medievali, cortei storici, esibizioni di sbandieratori ed un convegno a cui parteciperanno
L’Aquila 8 aprile 2016
Borsa di studio alunno Luca Bonanni Classe 4C - CAT
Sono lieta di informare la comunità scolastica tutta che l’Amministrazione della Banca BPER ha assegnato una delle 180 borse di studio della “Fondazione Centenario”, di cui al bando di concorso per studenti iscritti ad Istituti di Istruzione Superiore nell’a.s. 2013-2014, allo studente LUCA BONANNI frequentante la classe IV C dell’indirizzo CAT.
L’Aquila 6 aprile 2016
Il 9 aprile p.v. alle 10.30 presso l'Auditorium del Parco gli alunni e le alunne delle seconde classi dell'I.I.S. "Da Vinci Colecchi" assisteranno al reading di Michele Di Mauro "Kaleido". L'incontro rientra nel più ampio progetto "Educare al genere. La scuola promuove la differenza" di cui l'istituto è capofila.